
La matematica si sa, a volte risulta un pò ostica per i bambini delle prime classi della primaria. Le tabelline in particolare vengono studiate e dimparate a memoria ....ma non sempre è il metodo più appropriato. Memoriazzare "passivamente" le regole base della matematica come le tabelline potrebbe essere controproducente!
Come il fatidico 7 x 8 che chissà perchè per quale arcano motivo ognuno di noi ha come un attimo di defaiance a rispondere 56! Se però il bambino (e noi...) usiamo delle strategie riusciamo ad arrivare senza la necessità di "ricordare" necessariamente la tabellina del 7 ( o dell 8).
Per fissare meglio il risultato potremmo considerare: 7x8 fa 56 e che possiamo fare 7-2=5 e 8-2=6....56! Esistono molte altre strategie per fare le moltiplicazioni velocemente anche molto velocemente....
Oggi vogliamo segnalarvi alcuni giochi e testi che abbiamo provato e letto che ci illuminano sull'argomento matematica e bambini, tabelline e memoria, moltiplicazioni e strategie di calcolo.
Carte matematiche per imparare giocando tabelline e moltiplicazioni
Vi proponiamo 3 giochi con carte matematiche dell'autore Flavio Fogarolo (ex insegnante di Vicenza che si è occupato di strumenti compensativi e didattica per gli alunni con bisogni educativi speciali).
Disponibile su Amazon >>

Disponibile su Amazon >>

Disponibile su Amazon >>
Testi Utilissimi anche per i genitori sull'apprendimento della matematica nei bambini della scuola primaria
Quì di seguito alcuni tra i testi sull'argomento matematica e strategie per imparare a non averne paura scritti dai maggiori esperti italiani di didattica tra cui Camillo Bortolato (matematica con il metodo analogico...).
Disponibile su Amazon >>

Disponibile su Amazon >>

Disponibile su Amazon >>
Potrebbero interessarti:
- Il mondo dei LEGO: un gioco per ogni età
- Idee regalo Natale 2022 sotto i 50 Euro
- I 6 Mercatini di Natale più belli in Europa